Alla scoperta dell'azienda Terre di Santo Stefano
- Nadia Maesano
- 14 lug 2024
- Tempo di lettura: 1 min
Stanchi e sopraffatti dalla monotona routine cittadina?
L'aria e il sole della Terra di Santo Stefano sono il rimedio naturale da concedersi quando si ha voglia di fare una esperienza rilassante e allo stesso tempo interessante.
Grazie a Nino Crupi e alle sue compagne di avventura si può ricostruire la vita del grano, partendo dalla semina fino ad arrivare alla produzione della farina, passo dopo passo.
Profumi, sapori e consistenze vi guideranno nelle poche ma fondamentali fasi della trasformazione del grano attraverso la mietitura, la trebbiatura arrivando infine alla macina a pietra.
A partire dalla farina ci si può poi sbizzarrire, unendola a diversi ingredienti otteniamo dal semplice pane fino ad arrivare a torte e biscotti ricchi di sapori antichi che risvegliano piacevoli ricordi.
A questo punto una passeggiata immersi nella natura non può di certo mancare, così guidati dalle storie centenarie delle querce e dei ciliegi in fiore scopriamo tutto l'agroecosistema che ruota intorno ad una piccola -solo di dimensioni- azienda siciliana.
Una esperienza diversa dal solito che vi consiglio di fare per staccare dal mondo e ritrovare il vostro io più bambino, che di certo apprezzerà.
Comentários