
Palermo Coffee Festival
Una giornata densa di interesse, appuntamenti e gusti da scoprire quella di sabato 1 giugno durante la seconda edizione del Palermo Coffee Festival sul tema La Sicilia inedita. Appuntamento presso l’Orto Botanico di Palermo tra le 10 e le 18 con una manifestazione interamente dedicata al mondo degli specialty coffee e alle filiere sostenibili del caffè, dell’olio e del vino organizzata da Morettino in collaborazione con CoopCulture e Orto botanico. L’obiettivo dell’evento è stato bello di creare e diffondere la cultura del caffè, che purtroppo in Italia è una bevanda tanto diffusa e consumata quanto poco conosciuta e valorizzata; per far ciò la confronta con le filiere del vino e dell’olio attorno ai quali la dedizione dei produttori e la divulgazione nel tempo hanno saputo creare consapevolezza e curiosità . In molti Paesi all’estero avviene e si spera presto possa avvenire lo stesso per gli specialty, da valorizzare al pari del vino e di alte produzione agricole di pregio.
Andrea Morettino, rappresentante della quarta generazione della storica famiglia di torrefattori, è entusiasta di questa nuova avventura che, racconta, «abbiamo voluto dedicare alla Sicilia inedita, secondo una visione che parte dalla sua straordinaria biodiversità e dalle sue profonde radici, ma che vuole guardare al suo futuro. La Sicilia è una terra unica che continua ad ispirarci ed a sorprenderci. Il caffè? Un simbolico momento di incontro, di dialogo e di piacere, che va gustato con il giusto tempo e la giusta consapevolezza».Â
Tra i viali dell’Orto botanico in scena circa 50 espositori selezionati tra le migliori microroastery d’Italia, cantine vinicole siciliane e produttori di olio Evo. Al loro fianco artigiani produttori di farine da grani antichi, di frutti tropicali, di tè e tabacco, di piante aromatiche officinali, di distillati siciliani fino al cioccolato di Modica: un’occasione unica per condividere idee e visioni con i protagonisti di tali intuizioni, in un teatro naturale di straordinaria bellezza.Â