top of page
  • Facebook
  • Instagram

La festa del grano! La mietitura è da sempre stato un momento di grande gioia condiviso, nei piccoli borghi dell’entroterra siciliano uomini, donne e bambini nei giorni della raccolta lavorano fianco a fianco. Slow Food Messina insieme all’azienda “Terre di Santo Stefano”, gestita da Nino Crupi (uno dei soci della Condotta), organizza annualmente la festa del grano per rievocare questa tradizione, creando un punto di contatto fra un piccolo produttore locale e la popolazione.


L’edizione 2024 ha visto la fusione di due eventi, oltre alla mietitura del grano infatti, chi vi ha preso parte ha scoperto uno dei cibi tradizionali di Santo Stefano Briga (luogo dov’è sita l’azienda) preparato con cura dalle anziane del paese. Parliamo della schiacciata sopranota, una pietanza semplice ma allo stesso tempo con una storia lunga alle spalle, si racconta infatti che venisse prodotta in seguito alla cottura del pane, quando il forno era ancora caldo. Al suo interno troviamo ingredienti alla portata di tutti: patate, pomodoro, scarola, formaggio, cipolla e per i più fortunati anche della salsiccia.


La festa del grano è un evento in evoluzione che ogni anno propone esperienze diverse a chi, anche solo per poche ore, vuole vivere una esperienza nuova da trasformare in un appuntamento che segue il ritmo della natura.



NEWSLETTER
Grazie per il tuo interesse alla nostra newsletter! Iscriviti ora per ricevere le ultime notizie, offerte speciali e aggiornamenti sul nostro sito. Non perdere l'occasione di rimanere sempre aggiornato!

Grazie per esserti registrato

Slow Food è un movimento culturale internazionale che opera sotto forma di associazione senza scopo di lucro, nato a Bra (Cn) nel 1986. Oggi sia l’associazione nazionale (Slow Food Italia) che quelle territoriali (Slow Food Sicilia e Slow Food Messina) operano in forma di APS “Associazione di Promozione Sociale”, avvalendosi prevalentemente del volontariato dei propri associati.

    ©MESSINASLOWFOOD2024

    FOTO ©GIOVANNI FEDERICO

    bottom of page